Cronaca Economia e lavoro Politica Casarano Copertino Galatina Gallipoli Grano, la richiesta del M5S: “Tutelare le produzioni nostrane” Sui prezzi crollati di oltre il 50 per cento e i grillini si augurano che il Governo promulghi il decreto attuativo in tempi brevi. "La speculazione mette in ginocchio i produttori di grano e ... 25/07/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Sui prezzi crollati di oltre il 50 per cento e i grillini si augurano che il Governo promulghi il decreto attuativo in tempi brevi. "La speculazione mette in ginocchio i produttori di grano e fa imperversare una vera e propria guerra nei campi italiani, con prezzi sul campo crollati fino al 50% rispetto ai valori medi delle passate annate, largamente al di sotto dei costi produttivi per gli agricoltori. E tutto ciò ha portato gli agricoltori pugliesi a Roma e da tutte le altre regioni per difendere il grano italiano che sta affrontando una crisi senza precedenti con quotazioni più basse di 30 anni fa che rischiano di fare strage delle centinaia di migliaia di aziende agricole impegnate nella coltivazione più estesa sul territorio nazionale". Inizia così la nota scritta dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle. "Enormi quantità di grano italiano – dichiarano nella nota il capogruppo M5S Antonio Trevisi e la consigliera M5S Rosa Barone - sono state esportate nel Nord Africa, insieme all’arrivo, in contemporanea con i raccolti, di navi piene di frumento provenienti da paesi terzi. I raccolti nazionali vengono lasciati nei magazzini per effetto di manovre speculative che provocano la desertificazione di migliaia di ettari di terreno, e mettono a rischio il futuro della filiera dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy nel mondo come la pasta e il pane". "Bisogna porre un argine a una situazione che lascia senza speranza i produttori pugliesi, avanzando proposte finalizzate a tutelare le produzioni nostrane e per approntare tutte le azioni in grado di ristorare gli agricoltori pesantemente colpiti. Noi del Movimento 5 Stelle - proseguono i pentastellati - ci siamo mossi proprio in tal senso e proprio al fine di tutelare la filiera ed i suoi prezzi il nostro parlamentare M5S Giuseppe L’Abbate ha presentato un emendamento che istituisce la Commissione uniche nazionali che potrebbe essere la svolta per garantire un prezzo equo e garantito per tutte le filiere e quindi anche per il grano, prezzo che verrà determinato dalla importazione, esportazione e consumo, quindi dati effettivi e non più discrezionali. Adesso ci auguriamo che il Governo faccia in fretta e promulghi il relativo decreto attuativo in tempi brevi". Fonte: Barisette.
Politica Poli Bortone su Sanremo: ''Meglio riaccendere la TV lunedì prossimo...'' 08/02/2023 In una nota la senatrice commenta quanto proposto nella prima serata del Festival della Canzone italiana non disdegnando stoccate.
Politica Nomine ASL Lecce, stoccata di FdI a Emiliano 08/02/2023 Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia sottolinea il fatto che un marito direttore faccia fare carriera alla moglie dirigente in un ente pubblico.
Politica Sentenza del Consiglio di Stato su elezioni comunali di Galatone 08/02/2023 Conferma la sentenza del TAR Lecce che dichiarava inammissibile ed irricevibile l’azione promossa dal candidato Sindaco Annamaria Campa.
Politica Edilizia, Congedo (FdI): ''Cessione crediti d'imposta, Puglia segua altre Regioni'' 08/02/2023 Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera plaude all’iniziativa degli enti locali che comporta un risparmio in termini di spesa corrente per i bilanci delle amministrazioni locali.
Politica Casarano: Forza Nuova fuori dagli ospedali per protestare contro la ''strage continua e volontaria'' 07/02/2023 Campagna nazionale per tutelare milioni di italiani che rischiano di essere vittime di un batterio o un virus contratto nelle strutture ospedaliere.
Politica Casili (M5S): ''Chiederò incontro in Regione per dare risposte sul Ferrari e sui presidi del territorio'' 07/02/2023 Il vicepresidente del consiglio regionale si farà promotore di un incontro tra Dipartimento regionale Sanità, Asl di Lecce ed i sindacati.